Settore del Legno Arredo

La nostra esperienza nel settore risale agli esordi del 1999.

Industria del Settore del Legno: Un Mondo di Sostenibilità, Versatilità ed Eccellenza Artigianale

Il Settore del Legno Arredo, un pilastro fondamentale dell’economia

L’industria del settore del legno rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia mondiale e gioca un ruolo cruciale nella fornitura di una vasta gamma di prodotti essenziali per la nostra vita quotidiana. Il legno è uno dei materiali più antichi e versatili di sempre, apprezzato per la sua bellezza naturale, durabilità e sostenibilità.

In questo articolo, esploreremo l’industria del legno, evidenziando la sua importanza, la sua evoluzione e le sfide che affronta nella modernità.

Un settore complesso

Coinvolge una serie di processi aziendali per trasformare il legno grezzo in prodotti finiti. Fondamentali per il successo di un’azienda in questo settore sono la gestione efficiente e sostenibile delle risorse forestali, l’utilizzo di tecnologie avanzate e la qualità dei prodotti. La combinazione di tradizione artigianale e innovazione tecnologica rende questo settore affascinante e cruciale per l’economia globale.

Il Settore Legno - Arredo secondo Confartigianato

Il settore del legno e dei mobili è stato il più resiliente nel corso della pandemia, grazie all’apporto di 37 mila micro e piccole imprese con meno di 50 addetti, nelle quali sono occupati 153 mila addetti, il 98,7% delle imprese del settore ed il 71,7% dei rispettivi addetti.

Ora l’industria 4.0 può dare un’ulteriore spinta a queste realtà.

ERP per il Settore del Legno Arredo

Dal 1999 ci occupiamo dell’industria del legno con i moduli più adatti per gestire tutti i processi dall’ordine alla logistica, passando per la configurazione e la produzione.

    Ricevi le nostre news

    Ti invieremo periodicamente le proposte dei nostri consulenti per digitalizzare, innovare e supportare il lavoro nelle vostre aziende