CheckVAT
Un software innovativo per verificare in automatico la validità della Partita
IVA dei tuoi clienti e fornitori intracomunitari.
Un collegamento diretto
Si collega alle banche dati messe a disposizione dalle relative Agenzie delle Entrate di ogni paese membro dell’Unione Europea. La verifica della validità della Partita IVA avviene via internet collegandosi ad un servizio web messo a disposizione dal sistema VIES.
Le Partite IVA memorizzate nel tuo gestionale sono valide?
Da un’indagine di mercato sulle anagrafiche gestionali
relative a Clienti e Fornitori risulta che, mediamente,
le Partite IVA errate (inesistenti, non attive o cessate)
oscillano tra il 15% e il 30% dei sottoconti codificati nei
sistemi gestionali.
Cos'è il VIES?
Il VIES (VAT Information Exchange System) è un sistema di scambi automatici tra le amministrazioni finanziarie degli stati membri dell’Unione Europea, la cui finalità è il controllo delle transazioni commerciali in ambito comunitario e dei soggetti passivi IVA che le pongono in essere: in questo contesto, il servizio VIES, consente agli operatori commerciali titolari di una Partita IVA che effettuano cessioni intracomunitarie, di verificare la validità del numero di identificazione IVA dei loro clienti.
Tecnologia impiegata in CheckVAT:
fonti dati e compatibilità
Realizzato in linguaggio VB.NET e C#
Installabile su sistema operativo Microsoft Windows: su client Windows 10 (o superiore), su server Microsoft Windows 2016 o superiore
Invio mail compatibile con qualsiasi server di posta SMTP
Fonti dati (ERP) utilizzabili: Microsoft SQL Server, Oracle, ODBC
Si interfaccia a qualsiasi software gestionale (anche con accesso multi database)
Perché è necessario CheckVAT?
CheckVAT nasce dall’esigenza fondamentale di controllare periodicamente la validità delle Partite IVA di clienti e fornitori. La validità della Partita IVA, che è un dato fiscalmente fondamentale e può cambiare nel tempo.
Un codice di Partita IVA può assumere uno dei seguenti stati: ATTIVA, NON ATTIVA (N), CESSATA (C) e INESITENTE (I): solo quando è nello stato ATTIVA và utilizzata in fattura o in contabilità.
Uno dei punti di forza di CheckVAT è la possibilità di verificare un elenco di Partite IVA. L’elenco può essere inserito manualmente (una Partita IVA per volta), caricato da un file esterno (in formato .XML) o interrogando una base dati qualsiasi (mediante query impostabili dall’operatore). In questo modo si possono verificare fino a 3.600 Partite IVA in 1 ora senza intervento dell’operatore!
I principali vantaggi del software CheckVAT